La proposta progettuale in risposta al bando della Regione Lazio sul “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale – Annualità 2016” con scadenza 23 gennaio 2017, scritta dal Consigliere di Opposizione Massimo Carlini e condivisa con il gruppo #CAMBIAMO AGOSTA, è stata presentata alla Giunta Comunale per essere poi condivisa e inoltrata nella data di scadenza del Bando.
L’intento era quello di mostrare alla maggioranza l’intenzione di una proposta concreta, fattiva e di togliere l’ombra che spesso la maggioranza ci crea di non essere propositivi.
L’idea di un progetto, che potesse dare, se accolto, una prospettiva utile ai ragazzi di Agosta disoccupati e inoccupati, spostando l’attenzione su iniziative più pratiche e meno fumose e che se finanziate potrebbero dare un segno non solo nell’immediato ma anche nel futuro dei nostri giovani.
Il rammarico sta sul fatto che la Giunta comunale nell’approvare il progetto da inviare alla Regione Lazio, (di cui alleghiamo il testo completo nella versione “scaricata” dall’Albo Pretorio del Comune di Agosta, come Allegato alla D.d.G. n.2/2017), scrive sulla Delibera di Giunta che lo stesso è stato proposto dal Consigliere Comunale Giulia Massimi. In questo modo manca di rispetto al consigliere di opposizione che lo ha redatto e presentato e a tutta l’opposizione, con un colpo basso che sinceramente non ci aspettavamo.
Ci teniamo a puntualizzare, non tanto per fregiare il consigliere ed il gruppo di opposizione della proposta fatta, ma perché è giusto dire le cose come stanno ed è giusto che la popolazione sappia che le migliori intenzioni questa volta sono state vanificate da una incomprensibile scorrettezza dell’Amministrazione Comunale.
Lo dichiara in una nota il Consigliere di Opposizione Massimo Carlini
Leave A Comment