Il Comune di Agosta ha pubblicato sull’albo pretorio un atto di risoluzione del contratto di appalto per la realizzazione dell’isola ecologica in località Cavate – precedentemente affidati ad una ditta di Canterano (RM).
Le richieste si sono rese necessarie per capire le motivazioni della risoluzione e le previsioni degli accordi tra le parti (Comune di Agosta e ditta), dato che l’atto con cui il Comune ha proceduto alla risoluzione del contratto risulta asettico, non lasciando intendere né le motivazioni della risoluzione né gli effetti delle previsioni contrattuali concordate tra le parti all’atto della sottoscrizione della scrittura privata per l’affidamento dei lavori.
Per quanto già noto, ci teniamo a sottolineare che la realizzazione di un’isola ecologica ad Agosta rappresenterebbe l’opera pubblica di gran lunga più importante per la nostra Comunità. Il centro comunale rappresenterebbe davvero l’opera principale per dare senso e concretezza (con i risparmi dei cittadini) alla raccolta differenziata che, ahinoi, non ha sin qui mai prodotto quei benefici economici ai cittadini promessi con l’avvio della porta a porta.
Eppure, sebbene la Città Metropolitana di Roma Capitale abbia destinato al Comune di Agosta un contributo plurimo per un totale di circa 250.000,00 euro (correvano gli anni 2016 e 2017 …) a tutt’oggi neanche la prima pietra dell’opera è stata posizionata!!! Sono passati 9 anni… si avete capito bene!
Eppure i professionisti per le indagini propedeutiche alle realizzazioni e per la progettazione delle opere sono stati tutti liquidati (indagine vegetazionale dell’area, indagine geologica, indagine idrogeologica, progettazione definitiva, progettazione esecutiva, responsabilità sicurezza in fase di progettazione!!!).
Ma all’Agosta “non si muove foglia che Dio non voglia” … nel frattempo, per l’immediato futuro il nostro Comune dovrà avvalersi del servizio associato di raccolta “porta a porta” dell’Unione Comuni Medaniene (con Roviano Comune capofila) con l’obbligo di utilizzare il CENTRO DI RACCOLTA di Riofreddo.
E come sempre… JEMO NANZI e… buona Pasqua
Agosta, lì 18.04.2025
#CAMBIAMO AGOSTA
Leave A Comment