Decorsa oramai più di una intera legislatura a far data dalle elezioni comunali di ottobre 2021, è doveroso, da parte del Gruppo di Opposizione #CAMBIAMO AGOSTA, esternare alcune considerazioni sull’attuale fase di andamento amministrativo, tratteggiando gli aspetti salienti di quelle che sembrano potersi assumere come “consolidate tendenze”, evidentemente orientate all’ordinario e senza particolari proclami o sussulti: né dalle parti politiche, né tra la pubblica opinione. “STASI AMMINISTRATIVA” e apparente “TORPORE DELLE COSCIENZE” rendono appieno la sensazione che, differentemente dal passato, sembra respirarsi oggi ad Agosta.
Per quanto attiene alla sfera politico/amministrativa, di cui siamo direttamente investiti, ci teniamo a condividere con la cittadinanza la nostra opinione. Da un lato: Sindaco e Consiglieri del Gruppo di Maggioranza che traghettano le attività amministrative ordinarie in “sordina”, senza particolari proclami degni di nota. Dall’altro lato: Consiglieri del Gruppo di Minoranza che partecipano alle vicende, investiti “di rimbalzo” quando “chiamati a collaborare”, costantemente attenti a quello che accade e con atteggiamento mutato nelle modalità di manifestazione del dissenso … migliorati nella consapevole avvenuta acquisizione di una compiuta maturazione da mettere sempre a disposizione dei cittadini. SIA BEN CHIARO: la “voce” del Gruppo #CAMBIAMO AGOSTA continua a contrapporsi con fermezza agli accadimenti della ordinaria amministrazione con educata e costante dissonanza.
Alle “tranquille” dinamiche politico/amministrative descritte, fa da sfondo un’opinione popolare “in evidente torpore” e pressoché “apatica”, apparentemente disinteressata alle locali vicende e deprivata dal piglio critico che, diversamente, ha storicamente contraddistinto il contesto locale. Tuttavia, sebbene la tranquillità indotta da una attività amministrativa di tipo “ordinario”, come oramai ben noto, il nostro Comune è stato recentemente interessato anche dalla STORICA CESSIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO AD ACEA ATO2 (argomento, questo, tutt’altro che ordinario !!!). Al riguardo, premesso che, per quanto di competenza, abbiamo esternato a più riprese il punto di vista dell’Opposizione Consiliare (compiutamente racchiuso nella dichiarazione di VOTO CONTRARIO resa sull’argomento nell’occasione del Consiglio Comunale del 27 luglio u.s., che ne ha deliberato la inesorabile cessione), colpisce che neanche su tale vicenda è parsa fomentarsi una consolidata opinione popolare atta a rivendicare i dovuti chiarimenti al Sindaco che, in prima persona, ha gestito la contrattazione col gestore subentrante. Pertanto, è all’opinione pubblica e alle coscienze delle persone che amano Agosta, cui con questo scritto intendiamo principalmente appellarci, sottoponendo all’attenzione della popolazione UNO DEI RISVOLTI PIU’ IMBARAZZANTI della recente vicenda ACEA, che va ben oltre le considerazioni di carattere prettamente economico sin qui principalmente dibattute tra le parti politiche in occasione delle assemblee consiliari.
Ci riferiamo alla totale assenza di comunicazione da parte del Sindaco di Agosta alla cittadinanza che, differentemente da quanto accaduto nei Comuni limitrofi non ha reso minimamente edotta la popolazione sulle dinamiche delle vicende legate al trasferimento, sottraendosi a qualunque supporto informativo di ausilio ai cittadini in previsione della definizione del subentro della nuova gestione. [Quali le tempistiche per il definitivo avvicendamento? Quali le nuove tariffazioni e con quale decorrenza? Quali le previsioni contrattuali tra utenze locali e nuovo gestore? Quali le modalità di verifica/installazione dei contatori da parte di ACEA? Quali accortezze implementare per educare alla riduzione del consumo della risorsa idrica?] …
L’ASSORDANTE SILENZIO DEL SINDACO SULLE VICENDE COMUNE/ACEA INDUCE LE COSCIENZE DEGLI AGOSTANI A MATURARE UNA DOVEROSA OPINIONE SULL’ATTEGGIAMENTO SCHIVO ASSUNTO DAL PRIMO CITTADINO NELLA CIRCOSTANZA!!!
ESORTIAMO I CITTADINI A RISVEGLIARE LE COSCIENZE DI UNA COMUNITA’ “SPAESATA”, DEPRIVATA DI UN DIRITTO INFORMATIVO FONDAMENTALE, A MOTIVO DELL’EPOCALE CAMBIO DEL GESTORE DEL SERVIZIO IDRICO.
Nel frattempo, mentre il Sindaco “gioca abilmente a nascondino” con la gente (senza stanare apertamente ai cittadini la verità degli impatti ACEA) gli avvisi di pagamento dell’ULTIMO CANONE IDRICO (emessi dal Comune per il periodo 01.01.2022 – 15.08.2022 , frazione d’anno 2022 antecedente al subentro di ACEA ATO2) sono stati già recapitati agli utenti e senza farsi attendere … puntuali, almeno questi, diversamente dalle comunicazioni del Sindaco … per la serie “quannu a turdi e quannu a arigli” !!!
Ci sarebbe anche altro da riferire, quale PROBABILE effetto dei rapporti instaurati tra Comune di Agosta ed ACEA ATO2 per la cessione. Evitiamo di farlo per scongiurare le sterili strumentalizzazioni “politiche” che altrimenti ne deriverebbero (oltre che gli spasmodici e limitanti commenti di piazza) … per la serie “a buon intenditor, poche parole”!!!
*****
Il Gruppo #CAMBIAMO AGOSTA è presente, confermandosi convintamente come unica alternativa amministrativa percorribile, sempre al servizio dei cittadini e desiderosa di conferire vigore ad una vita comunitaria che appare, oggi come forse mai prima, malinconicamente spenta.
Agosta, lì 06/01/2023
Il Gruppo #CAMBIAMO AGOSTA
Leave A Comment