Il Gruppo Consiliare #CAMBIAMO AGOSTA, a partire dal mese di maggio u.s., ha voluto approfondire gli aspetti legati alla ritardata erogazione degli importi agli studenti di Agosta per l’anno scolastico 2019/2020 (non quello appena concluso ma il precedente!!!).

L’utilità di questo approfondimento si è resa necessaria dal momento che, ad inizio del mese di maggio di quest’anno, è stato pubblicato (da parte del Comune) l’avviso pubblico per l’accesso al beneficio delle borse di studio per l’anno scolastico “nuovo” 2020/2021 (quello appena concluso!!!) senza che gli studenti di Agosta aventi diritto per l’annualità precedente avessero ancora ricevuto la somma di ristoro prevista.

Chiariamo innanzitutto alcuni aspetti. Il beneficio economico consiste in una “somma in denaro” riconosciuta agli studenti da parte della REGIONE LAZIO. La Regione si avvale della collaborazione delle amministrazioni comunali per raccogliere le domande degli studenti interessati, che hanno la garanzia di ricevere il ristoro economico al sussistere di chiare condizioni (che tra l’altro nulla hanno a che vedere con meriti scolastici o qualità dei richiedenti) e che sono: residenza nel Comune che raccoglie le domande; ISEE inferiore ad una soglia fissata; frequenza di una scuola superiore. Ogni anno la REGIONE LAZIO stanzia in proposito dei fondi propri. Le somme riconosciute sono le stesse per tutti gli studenti di ogni Comune e, di norma, oscillano su importi compresi tra i 200 ed i 500 euro (in funzione delle disponibilità regionali e del numero di domande che arrivano in Regione). Di norma, il pagamento degli importi agli studenti è erogato direttamente dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR), per il tramite della REGIONE, con riscossione di bonifici domiciliati presso qualsiasi Ufficio Postale da parte degli studenti.

Al riguardo, appreso che agli studenti di Agosta aventi diritto al beneficio economico per l’anno scolastico precedente (2019/2020) non è risultato essere stato ancora domiciliato alcun bonifico negli Uffici Postali, i consiglieri di #CAMBIAMO AGOSTA hanno voluto interessarsi per risalire all’anomalia ed eventualmente prodigarsi affinché gli aventi diritto potessero riscuotere quanto prima i ristori economici. Si sono quindi richiesti per due volte chiarimenti all’amministrazione comunale e alla Regione Lazio. Al solito il sindaco del Comune di Agosta non si è degnato di dare alcuna risposta ai Consiglieri ma, fortunatamente, la pronta risposta è arrivata dalla REGIONE LAZIO a metà del mese di giugno scorso. Dai contenuti della risposta si è potuto ricostruire che, sebbene le indicazioni regionali prevedessero che i comuni trasmettessero le domande degli studenti alla Regione entro il mese di marzo 2020, il Comune di Agosta ha trasmesso 6 nominativi dei nostri studenti (che avevano presentato domanda per il beneficio borse di studio 2019/2020) solo in data 16 MARZO 2021 (con un anno di clamoroso ritardo, in coincidenza con la trasmissione del nuovo elenco delle domande che, nel frattempo, gli studenti locali avevano presentato per l’anno scolastico successivo, quello 2020/2021 e appena concluso!!!). La Regione, inoltre, ci ha comunicato che “lo stanziamento ministeriale per l’anno scolastico 2019/20 per il Lazio è stato interamente utilizzato e che non vi è alcun residuo che consenta di assegnare le ulteriori borse di studio nell’immediato” ma che, tuttavia, “si è stabilito di rinviare l’assegnazione delle precedenti 6 borse di studio con successivo provvedimento regionale da determinare e con l’utilizzo dello stanziamento destinato alla Regione Lazio per l’anno scolastico appena concluso (2020/21)”.

Chiaramente la Regione Lazio ha dovuto sapientemente gestire una situazione a dir poco anomala, legata ai ritardi della nostra amministrazione comunale, garantendo comunque (e per fortuna!!!) il diritto ai 6 studenti di Agosta interessati a ricevere le borse di studio precedenti. E’ altrettanto evidente, tuttavia, che i fondi regionali previsti per l’anno scolastico appena concluso e destinati al nostro comune saranno altrettanto diminuiti, perché parzialmente destinati ai vecchi pagamenti.

*****

Questa la sintesi:

  1. Le borse di studio ai 6 studenti di Agosta per il precedente anno scolastico (2019/2020) non potranno essere erogate nell’immediato
  2. Le borse di studio per tutti gli studenti di Agosta che hanno presentato domanda per l’anno scolastico appena concluso (2020/2021) saranno di importo ridotto rispetto a quello effettivamente possibile (oltre al danno anche la beffa!!!).

*****

In assenza di una risposta da parte del sindaco ai chiarimenti richiesti, non ci è dato di poter conoscere con esattezza l’anomalia amministrativa che ha determinato questo inammissibile ritardo. Di certo possiamo informarvi che, secondo quanto potuto apprendere da alcune delle famiglie interessate dalla vicenda e che hanno chiesto chiarimenti agli amministratori e agli uffici locali, il ritardo del Comune di Agosta (di un anno: da marzo 2020 a marzo 2021!!!) nel presentare l’elenco delle domande alla Regione sarebbe parso legato ad un problema comunicativo per un malfunzionamento della Posta Elettronica Certificata (PEC Istituzionale della nostra amministrazione!!!).

Disorganizzazione amministrativa, disattenzione agli interessi della Comunità, superficialità nella gestione delle cose, inefficienza e carenza di servizi essenziali per i cittadini: l’ennesima ciliegina sulla torta di una macchina amministrativa che continua a non funzionare creando disagi per la collettività.

Sindaco ed amministratori in carica che evidenziano inerzia, mancato controllo e disinteresse per le procedure avviate. Risorse sovracomunali mero SPECCHIETTO PER LE ALLODOLE che maschera l’effettiva assenza di un’amministrazione comunale tangibile, disponibile con tutti e al fianco del cittadino per un BENE COMUNE e disinteressato.

Agosta, lì 24.07.2021

Il Gruppo #CAMBIAMO AGOSTA