Il Gruppo Politico #CAMBIAMO AGOSTA rivendica i meriti dell’instancabile operato che si sta conducendo in seno all’amministrazione comunale, nell’esclusivo interesse della Comunità locale.
In particolare, preme rilevare come, anche se purtroppo solo in rare circostanze, le interrogazioni e le altre numerose legittime istanze di sindacato ispettivo mosse nei confronti del Sindaco, se lette dallo stesso con la giusta chiave interpretativa, determinano l’opportunità di orientare l’attività amministrativa nella giusta direzione.
A dimostrazione di come, a dispetto del continuo e mai cessato “chiacchiericcio” che la controparte politica non smette di alimentare, le azioni del Gruppo di Opposizione sono motivate da finalità tutt’altro che oppositive “a prescindere” o miranti in via esclusiva a “mettere i bastoni tra le ruote” al regolare decorso della vita amministrativa.
Al riguardo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, si informa la popolazione che:
- in conseguenza ad una recente interrogazione di luglio 2018, con la quale il Gruppo di Opposizione ha richiesto al Sindaco una verifica circa la regolarità nei confronti del pagamento, a carico del Comune, delle quote associative per il mantenimento dei requisiti di iscrizione all’ANCI (ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI), il Sindaco ha fatto presente di aver provveduto, in data 10/07/2018, al pagamento delle quote relative alle annualità 2015 – 2016 – 2017 – 2018 (tutte in una unica soluzione!). Di fatto quindi, solo a seguito dell’istanza promossa del Gruppo di Opposizione, il Comune di Agosta ha regolarizzato una situazione contributiva che ha permesso il mantenimento dei requisiti per le agevolazioni connesse all’iscrizione all’ANCI. Si precisa, come forse già noto, che l’ANCI è l’Istituto associativo che garantisce i diritti dei Comuni al cospetto degli Enti sovracomunali, agendo anche al fine di salvaguardarne le opportunità di finanziamento e tutelarne le funzioni. Tra le altre cose, l’iscrizione all’ANCI offre opportunità didattiche e formative spesso indirizzate ai giovani amministratori locali – offerte gratuitamente ai soli Comuni in regola con il pagamento delle quote di iscrizione – che, in un contesto come quello di Agosta, rappresenterebbero un’occasione di crescita importante per la classe dirigente del futuro prossimo;
- solo dopo una segnalazione promossa dal Gruppo Consiliare di Opposizione – relativa alla mancata pubblicazione sull’albo pretorio on-line del sito web del Comune (accessibile e consultabile da tutti i cittadini) del progetto relativo alla prevista seconda edizione del “PALIUM AUGUSTAE” – il Sindaco ha integrato la pubblicazione della Deliberazione con cui la Giunta Comunale approvava il progetto al fine di autorizzare la richiesta di finanziamento alla Regione Lazio, allegando lo schema progettuale della manifestazione prevista. Si è trattato, nella circostanza, della volontà del Gruppo di Opposizione di richiamare il Sindaco al rispetto dei principi di trasparenza amministrativa tanto decantati e molto spesso infranti, nella misura in cui, adducendo scusanti ricondotte quasi sempre alla medesima causale (“errore materiale commesso in totale buona fede”), non di rado si è omessa la pubblicazione di allegati funzionali alla corretta interpretazione degli atti amministrativi prodotti (di pubblica rilevanza).
In buona sostanza, per quanto ovvio, intendiamo rivendicare la legittimità dell’azione che il Gruppo di Opposizione sta portando avanti a far data dall’insediamento di giugno 2016, chiarendo in via definitiva a tutti, cittadini e amministratori comunali in carica, l’utilità e l’efficacia delle attività posta in essere, che andrebbe ben oltre la semplice (e comunque dovuta) azione di controllo e di vigilanza se il Sindaco riuscisse ad interpretare correttamente ciò che spesso, aldilà della materialità degli scritti, indirettamente gli viene suggerito nell’esclusivo interesse di tutti i cittadini di Agosta.
Agosta, lì 19/07/2018
IL Gruppo Politico #CAMBIAMO AGOSTA
Leave A Comment