Il Gruppo Politico #CAMBIAMO AGOSTA informa che l’Opposizione Consiliare ha sollecitato il Sindaco per la realizzazione di un nuovo elenco di iscritti all’albo degli scrutatori del Comune di Agosta, visto che la normativa offre proprio al Sindaco la possibilità di poterne disciplinare le iscrizioni.
L’azione è mossa dalla condivisione dello spirito costruttivo delle polemiche dei cittadini, riferite al fatto che, non di rado, gli incarichi di scrutatori risultano assegnati a persone che, pur avendo pieno diritto all’esercizio del compito, risultano già avere una occupazione lavorativa.
Il nuovo elenco, come pensato dal Gruppo Consiliare di Opposizione, potrebbe essere riservato esclusivamente a studenti, disoccupati ed a particolari categorie svantaggiate e prevedrebbe “finestre” annuali di aggiornamento delle iscrizioni. La proposta comprenderebbe inoltre la possibilità di organizzazione di corsi di formazione riservati agli iscritti al nuovo albo.
Riportiamo di seguito la proposta integrale che è stata indirizzata al Sindaco circa un mese fa e per la quale, ad oggi, non abbiamo ricevuto ancora alcun tipo di riscontro dal “primo” cittadino.
Al Sindaco pro tempore
del Comune di Agosta
Massimiliano Valente
Oggetto: ALBO SCRUTATORI – Proposta per la ridefinizione dell’elenco degli iscritti.
Il sottoscritto Giovanni Ottavi, in qualità di Capogruppo del Gruppo Consiliare di Opposizione “#CAMBIAMO AGOSTA”,
premesso che
- tutte le persone attualmente iscritte all’albo degli scrutatori del Comune di Agosta dispongono dei requisiti normativamente richiesti e, come tali, hanno diritto all’eventuale esercizio del ruolo onde trattasi;
visto che
- puntualmente, in occasione della composizione dei seggi elettorali, si ingenerano polemiche e perplessità, mosse dalla cittadinanza, riconducibili alla designazione degli scrutatori delle sezioni elettorali di Agosta;
considerato che
- dette polemiche e perplessità appaiono condivisibili nella misura in cui la designazione degli scrutatori determina, non di rado, l’assegnazione degli incarichi a cittadini che, pur avendo pieno diritto all’esercizio del compito, risultano avere una occupazione lavorativa in essere;
- l’albo degli scrutatori del Comune di Agosta risulta, da lungo tempo, aggiornato in via esclusiva con l’introduzione di nuove iscrizioni e non anche con cancellazioni di persone iscritte, non essendo le stesse previste dalla specifica disciplina in materia;
- paradossalmente, per le motivazioni di cui al punto che precede, taluni tra gli attuali potenziali scrutatori non hanno contezza dell’essere ancora effettivamente iscritti all’albo, alimentando – di fatto – una “involontaria concorrenza” nei confronti di cittadini che, invece, ambirebbero all’incarico di scrutatore;
preso atto che
- in linea generale, la normativa in materia, limitandosi alla definizione dei requisiti minimi per l’iscrizione all’albo, rinvia alla potestà regolamentare del Sindaco la facoltà di disciplinare le iscrizioni all’albo degli scrutatori;
PROPONE AL SINDACO PRO TEMPORE
di esortare il Presidente della Commissione Elettorale ad una urgente convocazione della stessa per valutare, anche in presenza della S.V., l’opportunità di redigere un nuovo elenco di iscritti all’albo degli scrutatori del Comune di Agosta. In particolare, già da ora, si avanzano i punti della proposta di modifica che, nell’auspicata circostanza, la Commissione potrebbe meglio articolare:
- Implementazione di un nuovo albo riservato, in via esclusiva, a disoccupati e studenti (oltre che a particolari categorie svantaggiate, eventualmente da individuare).
- Tenuta dell’albo attualmente in essere fino alla definizione del nuovo elenco.
- Definizione di finestre temporali annuali per l’aggiornamento dell’albo mediante acquisizione di nuovi iscritti e cancellazione di soggetti non aventi più i requisiti per l’iscrizione.
- Eventuale opportunità di erogazione di corsi di formazione ai nuovi iscritti.
Nel restare in attesa di un cortese riscontro in merito alla proposta effettuata, si auspica che la S.V. condivida i buoni propositi palesati da chi scrive e promuova, quanto prima, la convocazione della Commissione Elettorale per la definizione delle attività da porre in essere con riferimento all’indirizzo proposto.
Leave A Comment