Come è noto, in coincidenza con le condizioni meteorologiche avverse cui si è assistito nei giorni a metà del mese di settembre u.s., si sono verificati numerosi fenomeni di fulmini abbattutisi anche sull’area del nostro comune;

  • le scariche atmosferiche di cui sopra hanno determinato:
    • il blocco dell’orologio della torre del campanile e del meccanismo di azionamento elettrico delle campane;
    • molteplici episodi di contemporaneo danneggiamento arrecato agli elettrodomestici asserviti alle utenze domestiche nelle immediate adiacenze del campanile.

Il Campanile di Agosta, assume rilevanza funzionale anche per la cosiddetta azione parafulmine che esercita in considerazione della sua posizione di “dominio” del nucleo urbano, oltre ad assurgere, da sempre, a valore simbolico e rappresentativo per la nostra comunità.

  • Considerato che le installazioni per la protezione dal rischio di fulminazione del campanile necessiterebbero della contemporanea efficienza di un impianto di messa a terra, al fine di evitare fenomeni di dispersione tali da arrecare danno anche alle utenze elettriche limitrofe e che in relazione alla significatività funzionale e simbolica del campanile, lo stesso è stato tradizionalmente oggetto di contributi economici, concessi annualmente da solerti amministrazioni comunali del passato, al fine di garantirne idonea manutenzione;
  • Ad oggi sembra che, forse anche grazie alla nostra segnalazione, l’orologio sia stato sistemato. Per completezza di informazione, rendiamo noto che abbiamo richiesto al Sindaco Pro Tempore quali iniziative l’amministrazione comunale intende porre in essere, al fine di scongiurare il ripetersi delle problematiche descritte, con specifico riferimento alla manutenzione della torre del campanile e ai danni subiti dalle utenze domestiche private limitrofe al campanile.

Agosta, 07/10/2017

Gruppo Politico #CAMBIAMOAGOSTA