Il Gruppo Consiliare di Opposizione ha presentato al Sindaco di Agosta e per conoscenza al Dipartimento di Prevenzione ed Igiene Pubblica Ambientale della ASL RM-G un’interrogazione affinché venisse affrontato e risolto il problema di degrado urbano ed ambientale presente nella zona di Agosta denominata “Cancillittu”, situata a ridosso del centro storico del paese, dove risulta una evidente situazione di marcato degrado urbano contraddistinta da:

  • presenza di rifiuti solidi urbani e di altra origine ivi impropriamente depositati;
  • presenza di vegetazione spontanea arbustiva a margine della zona urbanizzata del centro storico del paese.

Risultano sopravvenute al Gruppo segnalazioni, riconducibili a cittadini abitanti nelle immediate adiacenze della sopra menzionata zona, riferite alla presenza di ratti e/o affini; la presenza dei succitati roditori è verosimilmente riconducibile alla denunciata situazione di degrado urbano che, in particolare:

  • determina condizioni favorevoli alla proliferazione di colonie di roditori, potenziale veicolo di malattie per l’uomo;
  • rischia di aggravarsi ulteriormente con l’approssimarsi della stagione estiva che ottimizzerebbe le condizioni di habitat di ratti e/o affini;

L’area in questione risulta collocata all’interno di una zona fortemente urbanizzata ed espone i cittadini a gravosi rischi per l’incolumità della salute pubblica; inoltre, la densità abitativa della zona tradizionalmente accresce con l’approssimarsi del periodo estivo.

Tra le altre cose, la zona Cancillittu”:

  • assume una rilevanza storica importante per il nostro comune, dal momento che la cosiddetta “Porta del Cancillittu”:
    • rappresenta uno dei tre varchi portali attraverso cui si accedeva all’emergenza monumentale dell’antico castello medioevale, attestato a partire dall’anno 1051, attorno al quale sorse il paese;
    • nell’ottica che precede la sopra citata “Porta del Cancillittu” è segnalata tra i “Monumenti e luoghi di interesse” anche nella sezione turismo del portale web istituzionale del Comune di Agosta;
  • riveste un riconosciuto valore identitario per il nostro comune;

Abbiamo posto al Sindaco Pro Tempore alcune domande:

Quali provvedimenti intende porre in essere la S.V. per la tempestiva risoluzione della gravosa situazione di degrado urbano della zona “Cancillittu”?

  • Con riferimento al denunciato scenario di carenza di IGIENE URBANA.
  • Con riferimento alla rilevanza storico-identitaria dell’area onde trattasi.
  1. L’amministrazione comunale di Agosta ha adottato un Regolamento di Polizia Urbana?
  2. Quali sono, se del caso, le previsioni del suddetto Regolamento circa le azioni da porre in essere a tutela dell’incolumità pubblica, relativamente a:
    • ripulitura di terreni incolti e/o cespugliati posti all’interno e a margine delle zone urbanizzate?
    • Tenuta in stato di ordine e pulizia delle aree intorno ai fabbricati?
    • Manutenzione di parti deteriorate di edifici?
  3. Di fornire, nell’ipotesi di esistenza dello stesso, copia del succitato Regolamento.

Auspichiamo la imminente risoluzione della situazione di emergenza segnalata!!!

#CAMBIAMO AGOSTA sempre al fianco dei cittadini!

Scarica il Documento: Interrogazione – Ripristino decoro urbano zona CANCILLITTU

Di seguito la documentazione fotografica allegata.