Il Consigliere di Opposizione Franco Rocchi aveva convocato per il giorno lunedì 13 febbraio alle ore 17,30 la 3^ Commissione Consiliare Permanente (IGIENE E SANITA’- PROBLEMI CIMITERIALI – ARREDO URBANO – PROTEZIONE CIVILE – BENI E SERVIZI) poiché voleva chiedere alla maggioranza alcune notizie in merito al rinnovo delle cariche per la locale Protezione Civile (vacanti da oltre un anno) oltre che all’utilizzo del defibrillatore che da tempo sembra essere a disposizione della cittadinanza, ma che nessuno è abilitato ad utilizzare.
I consiglieri di maggioranza hanno disertato la Commissione, dopo che uno di essi si era lamentato via “WhatsApp” chiedendo che il consigliere Rocchi doveva mettersi d’accordo con lui sulla data della convocazione. Richiesta legittima?
Forse, il consigliere in questione si è dimenticato che i suoi colleghi della maggioranza, nel convocare le altre commissioni, mai si sono messi in contatto con l’Opposizione per decidere date e orari, anzi.
L’Opposizione a suo tempo chiese di convocare Consigli e Commissioni fuori l’orario di lavoro, con una nota scritta (N. Prot. 4177 del 29-10-2016). Questo ha determinato, di fatto, esclusivamente che i Consigli Comunali vengono convocati alle 8,30 di mattina. Perché non possono essere convocati alle ore 17,30 come avveniva di solito in passato? Continuiamo a non capire….
Tornando al discorso più importante, quello in merito al defibrillatore, restiamo basiti di fronte all’immobilismo dell’Amministrazione di fronte ad un problema di semplice risoluzione come quello di mancanza di personale abilitato all’uso dello stesso, che è un importantissimo apparato salva-vita.
La proposta che il Gruppo Consiliare di Opposizione formalizzerà al Sindaco è la seguente: che ogni Associazione presente sul territorio comunale segnali due o più persone e che, di conseguenza, l’Amministrazione si attrezzi al più presto per organizzare per loro il corso BLSD propedeutico all’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore.
Lo dichiara in una nota il Consigliere Franco Rocchi
Leave A Comment