In data 25 MARZO 2024, l’Amministrazione Comunale ha pubblicato un avviso per l’avvio di una procedura per l’assunzione a tempo determinato (1 ANNO) ed a tempo parziale (18 ORE SETTIMANALI) di un professionista a cui affidare la responsabilità dell’UFFICIO TECNICO, in sostituzione dell’attuale Responsabile (in pensione dal 01.05.2024).
Le candidature per la posizione potranno essere presentate entro il 9 APRILE 2024 e, tra i requisiti per l’ammissione alla procedura, è previsto il possesso di un diploma di laurea di Ingegnere o Architetto.
I candidati saranno ammessi alla selezione a seguito della verifica documentale del possesso dei requisiti previsti. Non ci sarà né attribuzione di punteggi né formazione di una graduatoria: la persona da assumere sarà individuata solo previo colloquio personale “candidato/Sindaco” direttamente dal primo cittadino.
Esprimiamo la nostra contrarietà rispetto alle modalità adottate per l’individuazione della nuova figura di Responsabile dell’Area Tecnica comunale, data l’importanza strategica del ruolo su cui grava una pluralità di incombenze dell’Amministrazione (lavori pubblici, progettazione, appalti !!!!). Prendiamo le distanze dalla scelta adottata dal Sindaco e dagli Amministratori di Maggioranza, che hanno evidentemente preferito assumere qualcuno direttamente selezionato tra gli aventi i requisiti professionali.
Al riguardo, sono doverose alcune precisazioni per chiarire il nostro disappunto:
- la data pensionamento dell’attuale Responsabile dell’Ufficio Tecnico (1° maggio 2024) era evidentemente nota da tempo e, pertanto, si sarebbe potuto pianificare per tempo l’indizione di un concorso vero e proprio per la sostituzione nella pianta organica della figura, anziché procedere con la procedura selettiva avviata allo scopo (ne è riprova che, sulla determina di approvazione dell’avviso per la selezione, Determinazione n. 61 del 25.03.2024, si riporta in premessa che “nel fabbisogno di personale per l’anno 2024” ne era già “prevista l’assunzione”). A nostro parere quindi, decade anche la motivazione dell’urgenza, prevista dallo Statuto Comunale nella condizione di improvvise carenze organizzativo-funzionali non colmabili in tempi accettabili con l’indizione di un concorso pubblico (con procedure più lunghe rispetto a quelle della semplice selezione), dato che con congrua pianificazione si sarebbe potuto procedere diversamente.
Alcune riflessioni ci sopravvengono spontanee (a mo’ di interrogativi) alla luce di questa imminente contestabile procedura selettiva ….
- Perché si è preferito NON INDIRE SIN DA SUBITO un NORMALE CONCORSO PUBBLICO, aspettando un anno ancora (la durata del contratto con il prossimo Responsabile UTC)?
- Perché si è preferito ricorrere ad una procedura selettiva, PREVISTA ECCEZIONALMENTE E NON NELL’ORDINARIETA’, per l’individuazione del nuovo Funzionario cui affidare l’Area Tecnica del Comune?
- Non vogliamo pensare che ci sia qualcosa dietro. Sicuramente la decisione deriva dalla totale assenza di programmazione e improvvisazione di questa amministrazione, e quindi vista l’impellenza della sostituzione, la procedura messa in atto è una scelta obbligata perché più veloce (l’attuale tecnico sarà in pensione dal 1° maggio 2024!).
- Che tipo di FUGURA OCCORRE? (selezionata ad esito di un colloquio col Sindaco!!!) per “amministrare” i CLAMOROSI RITARDI NELLA REALIZZAZIONE DELLA TOTALITà DELLE OPERE PUBBLICHE previste sul nostro territorio: dove sta la PALESTRA DI RUFINELLI tanto decantata e reclamizzata dall’oramai famoso plastico di via Roma??? Quando l’edificio scolastico della SCUOLA MEDIA sarà riconsegnato alla nostra Comunità e messo a disposizione dei nostri giovani e delle Associazioni locali, restituendo un PATRIMONIO SOTTRATTO SENZA SENSO ai bisogni locali??? Quando si addiverrà alla realizzazione dell’ISOLA ECOLOGICA oggetto di plurimi finanziamenti e lungi dall’essere realizzata??? Quando la viabilità stradale locale sarà finalmente sistemata dato che ci sono STRADE SCONNESSE E DIMENTICHE che finanche la Società che raccoglie i rifiuti ha deciso di non percorrere per evitare lo sfracello dei mezzi di lavoro??? Che fine hanno fatto i soldi per molti dei SETTE PROGETTI finanziati dal Ministero per le opere contro il dissesto idrogeologico??? Quando si deciderà dove collocare la CASA DELL’ACQUA di ACEA che pare abbia già da tempo dato il benestare all’installazione, dato che l’erogazione sarebbe libera e senza pagamento per gli utenti???
Al di là delle apparenze (giustamente fa comodo rimanere sullo stesso “BINARIO”), come può il gruppo di maggioranza continuare ad avallare l’evidente improvvisazione nell’amministrazione da parte del sindaco? La faranno finita solo di alzare la mano in consiglio e cominceranno a farsi sentire di fronte a certi scempi?
Almeno in privato, nelle segrete (e si dice spesso bonificate) stanze ci auguriamo che qualcuno abbia ancora un po’ di coscienza e faccia sentire la propria voce!
Si, è un appello per cercare di provare a cambiare le cose!
Anche perché la situazione del paese è sotto gli occhi di tutti…e jemo nanzi!
BUONA PASQUA
Agosta, 31 marzo 2024
Gruppo “#CAMBIAMO AGOSTA”
Leave A Comment