Il Gruppo Politico #CAMBIAMO AGOSTA è lieto di comunicare a tutti i cittadini portatori di interesse che il Sindaco, dopo i ripetuti solleciti del Gruppo Consiliare di Opposizione, ha finalmente provveduto ad un intervento di bonifica del tatto del fosso di san Luca, all’altezza del c.d. ponticello de “Le Chiuse”.
Lo stato del fosso di San Luca è nelle attenzioni del Gruppo Consiliare di Opposizione da lungo tempo, tant’è che i Consiglieri si erano mossi già dal mese di settembre scorso, richiedendo un immediato intervento di bonifica da parte del Sindaco sul corso d’acqua che, specie nel tratto in questione, risultava caratterizzato dalla presenza di innumerevoli rifiuti di origine urbana e di altra sporcizia di vario genere.
Tuttavia, neanche la documentazione fotografica raccolta aveva mosso il Sindaco verso un immediato intervento, nonostante le preoccupazioni manifestate circa il previsto peggioramento della situazione che, dal punto di vista igienico e sanitario, sarebbe ulteriormente stata aggravata con l’avvento delle precipitazioni che la stagione autunnale (allora alle porte) avrebbe inevitabilmente portato.
Il Gruppo Consiliare di Opposizione ha quindi reiterato recentemente la segnalazione al Sindaco, rappresentandogli una situazione che, come da logiche previsioni, risultava effettivamente aggravata con l’incremento delle quantità dei rifiuti, nel frattempo dilavati e trascinati a valle dalle acque del fosso destinate ad essere accolte dal nostro fiume Aniene.
Da evidenziare, ad onor del vero, il particolare impegno profuso sulla questione da parte del nostro Consigliere FRANCO ROCCHI, che, nella circostanza, non ha lesinato le sue doti di caparbietà e di perseveranza che stanno contraddistinguendo la sua attività politica, perfettamente in linea con le finalità del Gruppo Politico #CAMBIAMO AGOSTA. In particolare, il Consigliere Rocchi, nella sua qualità di Presidente della “Commissione Consiliare permanente IGIENE E SANITA’”, ha convocato una riunione della Commissione per il giorno 8 febbraio scorso, in occasione della quale ha denunciato la drammatica situazione del fosso di San Luca, oltre che portato alla luce molteplici fenomeni di abbandono di rifiuti ingombranti che contraddistinguono l’intero territorio comunale.
Tra le proposte emerse, oltre all’immediatezza degli interventi di bonifica e di ripristino, la valutazione di installazione di sistemi di videosorveglianza per interdire il proliferare dei fenomeni di abbandono improprio di rifiuti.
Di fatto, quindi, il Sindaco è successivamente intervenuto sul tratto del Fosso di San Luca in questione, provvedendo alla rimozione dei rifiuti e all’apparente ripristino dello stato del luogo.
Auspichiamo che non si tratti di una mera illusione interventista da parte del Sindaco e che, nei fatti, l’igiene urbana e gli aspetti sanitari che ne derivano siano adeguatamente monitorati dall’amministrazione comunale in carica.
Al riguardo, tuttavia, non possiamo continuare che a nutrire seri dubbi se è vero, come è vero, che quelle che vi proponiamo sono le immagini dei bagni (W.C.) del Comune di Agosta …. Un “biglietto di presentazione” niente male per l’attuale stato della “residenza” istituzionale dell’attuale Sindaco (per fortuna rigorosamente pro-tempore), la massima Autorità locale con potestà regolamentare in materia di … igiene e decoro urbano.


Leave A Comment